fantaclass

1. ASD Cancheri (2554,5) 65
2. FC 33 sul Campo (2514) 65
3. Red Army Team (2515) 57
4. Fanta Tinti Team (2523) 53
5. Jonny Muppet (2514) 51
6. #calcioMolotov (2417) 49

7. FC Concialana (2411,5) 42
8. Fanta Cek
(2409) 36
9. SS Lazio (2378,5) 35

10. Becce Team (226,5) 30


le ultime

#calcioMolotov (57,5) - ASD Cancheri (65,5) 0-0
Fanta Cek (82) - Becce Team (60,5) 3-0
Red Army Team (66) - SS Lazio (63,5) 1-0
Jonny Muppet (69,5) - F.C. Concialana (72) 1-2
Fanta Tinti Team (74) - F.C. 33 sul Campo (63,5)2-0

coppa AFA '16


sabato 21 maggio 2011

HOMO RIDENS SASSAROLI



E finalmente è arrivato il verdetto finale di questo entusiasmante fantacampionato, che per qualcuno sembrava essere terminato già a fine marzo. I più saggi ed accorti ammonivano la troppa sicurezza del sedicente campione Brock e, come volevasi dimostrare, hanno avuto ragione: grazie all'aggancio alla penultima giornata, la vittoria nell'ultima ed un maggior numero di fantapunti (anche questi clamorosamente rimontati al Brock), l' F.C. Concialana conquista meritatamente il suo primo fantacampionato e va a cucirsi sul petto lo scudetto (e, conciando la lana, questa sarà un'operazione pressocchè scontata per il Sassaroli).


Una vittoria di cuore, di rabbia e, al contempo di classe: Sassaroli era uno dei pochi a non rispondere alle provocazioni del Brock, quando si proclamava vincitore annunciato di un fantacalcio largamente dominato (viene da ridere). Con l'eleganza che lo contraddistingue, Sassaroli accumulava punti su punti, vittorie su vittorie, mentre il Brock, crogiolandosi nella sua spavalda ed antisportiva sicurezza, suscitando antipatie fantacalcistiche, capitolava a mano a mano, con una squadra sempre più in panne ed un silenzio che stava diventando imbarazzante.


Una vittoria in smoking, quella di Sasso, che, nemmeno dopo l'ultima giornata, ha perso ciò che lo contraddistingue: la pacatezza e la sobrietà. Nessun proclama, nessun articolo rivolto ai fantacolleghi, nonostante in passato abbia spesso scritto per stilare i cosiddetti "punti della situazione". Infatti, vchi davvero ha la MANIFESTA SUPERIORITA', non ha bisogno di scriverlo, lo dimostra.


Si dice: meno dichiarazioni fa un uomo nella vita, meno apparirà ridicolo quando dovrà ritrattare. Se ciò è vero, sorgono grossi problemi per il Brock. Non bastava la superbia paventata nel corso dell'anno: il Brock ha dovuto tentare di gettare fango sulla vittoria del Sasso, asserendo l'esistenza di un'ultima giornata inesistente e logicamente impossibile (non si inizia un nuovo girone se non può essere terminato: negli scorsi anni il fantacampionato era iniziato alla terza giornata di serie A, per questo le loro fini coincidevano, mentre quest'anno si è partiti dalla seconda di serie A, ragion per cui il nostro fantacampionato si è concluso una giornata prima rispetto al massimo campionato italiano). Fortunatamente, la sua voce è rimasta inascoltata se non per suscitare le indignazioni dei fantacolleghi ed il suo appello altro non si è rilevato che un pessimo canto del cigno e, soprattutto un'occasione persa per stare in silenzio. Persino il nano malefico Silvio Berlusconi, maestro di arroganza e egocentricità, non ha parlato di brogli, nonostante i deludenti risultati del PDL nelle ultime elezioni, ma qui, il Brock, che molto critica il nano, ma che per certi aspetti gli assomiglia, ha davvero superato il maestro.


Ecco come si definiva il secondo in classifica: "dominus, dictator, interrex, augusto, divus, pater patriae, tibunicia potestas, pontifex maximus, nonché particus, armeniacus, ibericus, africanus, dacicus, germanicus, britannicus, gallicus e arabicus cum imperium". Ad ogni modo, l'arroganza precede la distruzione e, infatti, così è stato. Aveva dimenticato un aggettivo, fondamentale: pirla.


Senza contare che il Brock ha corta memoria e non impara nemmeno dal passato: già era andato in fuga nel 2005/2006, con altrettanti proclami di vittorie (anche se più contenute e simpatiche) per poi essere battuto dal Fanta Tinti Team dello Special Fanta One, trascinato dall'allora fenomenale Julio Ricardo Cruz (ad onor del vero, concediamo l'attenuante del viaggio in California, anche se perseverare è diabolico).


Sassaroli ha saputo costruire una squadra quadrata, senza nomi eccezionali. Una squadra operaia, non abituata agli elogi, una squadra che ha saputo lavorare scegliendo il basso profilo. La scelta di Abbiati, fortemente voluta dal Presidente, ha ripagato moltissimo: Sasso ci aveva visto bene ed il Milan è stata la difesa meno perforata del campionato. Thiago Silva e Chiellini le certezze della difesa, con la scoperta di Dias, sul quale pochi contavano ad inizio anno, nonchè il reattivo Zaccardo che con cross e gol lì dietro è uno che conta. A centrocampo il pilastro Cambiasso (8 gol stagionali), Stankovic e capitan Ambrosini (poi lungodegente) sono stati i fari che hanno illuminato la verve di Palacio, goleador genoano. In avanti, uno degli attacchi meno appariscenti del fantacampionato: Del Piero è la chioccia, Pellissier il fedelissimo che poche votle tradisce e Vucinic che la butta dentro poco, ma quando serve. Pozzi che di tanto in tanto impazzisce e segna triplette o gol di ginocchio è valso qualche punticino, mentre Maxi Lopez e Toni sono state forse le vere delusioni di questo attacco (perlomeno dal punto di vista realizzativo).


Ma questa vittoria è la vittoria di una mentalità su un'altra, è la dimostrazione che con oculatezza e capacità di lettura delle partite si può vincere tutto, anche nelle condizioni meno favorevoli. Certo, innegabile che il Brock ci abbia messo del suo, ma se l'è voluta tutta questa sconfitta, che non è tanto legata al lato tecnico, ma soprattutto all'immagine: l' AFA 2010/2011 ci regala da un lato, un Brock piagnucoloso ed infantile, vaneggiante ed incapace sia di perdere che di saper vincere, dall'altro, un oceanico Sassaroli, augusto con la calma dei forti, condottiero instancabile di un gruppo che si è fatto in 4 per lui, e che ora, guarda tutti dall'alto al basso, in cima al Monte serrano Murano.


Al terzo posto arriva invece la squadra di O "Fabuloso, in cui Ibra si è dimostrato croce e delizia del presidente Morbidelli, il quale però strappa la zona premi al mergano Cecchi e aveva sperato fino alla penultima giornata nella vittoria.


Complimenti ancora a Sassaroli da parte di tutti (o quasi) i fantacolleghi.


Ci si rivede a settembre!

Fanta Special One

venerdì 20 maggio 2011

dialogo sopra i due massimi sistemi del fantacalcio

ma...a parte che non hai di certo bisogno del mio benestare per esultare o fare il carosello del fantascudetto...poi, io ricordo benissimo di aver proposto quella cosa di far finire il fantacapionato con la fine della Serie A, A PRESCINDERE che coincidesse o meno col nostro fantacalendario...e evidentemente se nessuno ha protestato finora (ove scritto nel regolamento sul blog), vuol dire che sara' pur stata accettata sta mia proposta che feci (ripetutamente) in tempi non sospetti.
Per quanto riguarda il programma FCM, se e' per questo, non prevede nemmeno il GOL DIFESA, percui volendo, l'ultima giornata "in avanzo" si puo' anche calcolare manualmente e poi sommarle a quelle finora.
Inoltre, ricordo anche lo "stramiccio" della 2nd fantagiornata ove giocai contro di te Sasso, e mi strappasti l'effettivo pareggio di 1-1 con il 66 risicato, andando a pescare nel sito della lega di Serie A, la postuma ammonizione di Hamsik, che mi costo' lo 0,5 in meno, e quindi una sconfitta proprio con te, anziche' quello che doveva essere un pareggio. Di fatti, la gazzetta (solo nostro organo SUPREMO di riferimento) non segnalava l'ammonizione (si vede che cio' che succede fuori dai minuti di gioco, per essa non conta...ma vai a capirla la gazzetta):

http://www.fantagazzetta.com/voti-fantagazzetta-serie-A-3-giornata

Ma in questo caso comunque, e' stata colpa mia che non protestai subito fino in fondo per l'accaduto, e non posso di certo recriminare ora a fine campionato ove con quel pareggio, ora avrei vinto con 3 punti di scarto.

detto cio'...prenditi pure questa oscura vittoria del fantascudetto...ma lasciami dire che anche il campionato AFA, in quest'anno del "signore" 2011, ha il suo bel giallo da fantacalciopoli!
=J

giovedì 19 maggio 2011

A SCANSO DI EQUIVOCI...

Il campionato AFA 2010/2011 si è concluso con la 36^ fantagiornata del 14-15 maggio 2011, in coincidenza della 37^ giornata di Serie A.
Nel primo commento che troverete a questo post ho copiato il contenuto della mail che ho inviato ai vostri indirizzi di posta elettronica in merito ai chiarimenti che mi sono stati chiesti su quanto scritto sopra.

Sax

sabato 14 maggio 2011

...diporto...

Cigno d'O R. & J. - Hard bRock P.
Fanta Tinti Team - A.S.D. Heineken
Mergozzo - O' Fabuloso
Morto - Creazy Driver
Rapao Seleçao - F.C. Concialana

sabato 7 maggio 2011

brontolio

Cigno d'O R. & J. - Fanta Tinti T.
Creazy Driver - Mergozzo
F.C. Concialana - Morto
Hard bRock Piajabé - Rapao Seleçao
O' Fabuloso - A.S.D. Heineken